home > GRI Content Index

GRI Content Index

Statement of use Il Comparto Chimico Toscano ha rendicontato nella presente informativa non finanziaria le informazioni contenute nel GRI Content Index per il periodo 01.01.2023- 31.12.2023 secondo l’opzione “with reference to the GRI Standards”
GRI 1 GRI 1: Foundation 2021

 

 

GRI SUSTAINABILITY REPORTING STANDARD RIFERIMENTO CAPITOLO / PARAGRAFO
GENERAL DISCLOSURES
GRI 2: General Disclosures 2021 2-1 Dettagli organizzativi Identità e Governance / Chi siamo
2-2 Entità incluse nella rendicontazione di sostenibilità dell’organizzazione Nota metodologica
2-3 Periodo di rendicontazione, frequenza e punto di contatto Nota metodologica
2-4 Restatements di informazioni
2-5 Assurance esterna Il Bilancio non è stato sottoposto ad assurance esterna
2-6 Attività, catena del valore e altre relazioni commerciali Identità / Chi siamo
2-7 Dipendenti Sostenibilità Sociale / Le nostre risorse umane
2-8 Lavoratori non dipendenti Sostenibilità Sociale / Le nostre risorse umane
2-9 Struttura e composizione della governance Identità e Governance/ Come gestiamo la sostenibilità
2-22 Statement sulla strategia di sviluppo sostenibile Lettera del presidente
2-27 Conformità con le leggi e i regolamenti Non si sono verificati casi significativi di non conformità con leggi e regolamenti durante il periodo di rendicontazione
2-28 Associazioni Identità e Governance / Chi siamo
2-29 Approccio di stakeholder engagement Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
2-30 Accordi di contrattazione collettiva Responsabilità Sociale / Relazioni industriali
TEMI MATERIALI
GRI 3: Temi materiali 2021 3-1 Processo per la determinazione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
3-2 Lista dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
PERFORMANCE ECONOMICHE 
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 201: Performance economiche 2016 201-1 Valore economico direttamente generato e distribuito Sostenibilità Economica/ Valore economico generato e distribuito
PRESENZA SUL MERCATO
GRI 202: Presenza sul mercato 2016 202-2

Percentuale di alta dirigenza assunta

attingendo dalla comunità locale

Sostenibilità Sociale / Le nostre risorse umane
IMPATTI ECONOMICI INDIRETTI
GRI 203: Impatti economici indiretti 2016 203-1 Investimenti infrastrutturali e servizi finanziati Sostenibilità Economica/ Valore economico generato e distribuito
PRATICHE DI APPROVVIGIONAMENTO
GRI 204: Pratiche di approvvigionamento 2016 204-1 Proporzione di spesa verso fornitori locali Sostenibilità Economica/ Valore economico generato e distribuito
ANTICORRUZIONE
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 205: Anticorruzione 2016 205-3 Episodi di corruzione accertati e azioni intraprese Non si sono registrati episodi di corruzione durante il periodo di rendicontazione
MATERIALI
GRI 301: Materiali 2016 301-1 Materiali utilizzati per peso o volume Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
301-3 Prodotti recuperati o rigenerati e relativi materiali di imballaggio Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
ENERGIA
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 302: Energia 2016 302-1 Energia consumata all’interno dell’organizzazione Sostenibilità ambientale / Gestione dell’energia ed emissioni in atmosfera
ACQUA E SCARICHI IDRICI
GRI 303: Acqua e scarichi idrici 2018 303-1 Interazione con l’acqua come risorsa condivisa Sostenibilità ambientale / Gestione della risorsa idrica
303-3 Prelievo idrico Sostenibilità ambientale / Gestione della risorsa idrica
303-4 Scarico di acqua Sostenibilità ambientale / Gestione della risorsa idrica
BIODIVERSITÀ
GRI 304: Biodiversità 2016 304-1 Siti operativi id proprietà, detenuti in locazione, gestiti in (o adiacenti ad) aree protette e aree a elevato valore di biodiversità esterne alle aree protette Sostenibilità ambientale / Gestione rsponsabile dell’ambiente
EMISSIONI
GRI 305: Emissioni 2016 305-1 Emissioni dirette di GHG (Scope 1) Sostenibilità ambientale / Gestione dell’energia ed emissioni in atmosfera
305-2 Emissioni indirette di GHG da consumi energetici (Scope 2) Sostenibilità ambientale / Gestione dell’energia ed emissioni in atmosfera
305-7 Ossidi di azoto (NOx), ossidi di zolfo (SOx) e altre emissioni significative Sostenibilità ambientale / Gestione dell’energia ed emissioni in atmosfera
RIFIUTI
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 306: Rifiuti 2020 306-1 Produzione di rifiuti e impatti significativi connessi ai rifiuti Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
306-2 Gestione degli impatti significativi connessi ai rifiuti Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
306-3 Rifiuti prodotti Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
306-4 Rifiuti non destinati a smaltimento Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
306-5 Rifiuti destinati allo smaltimento Sostenibilità ambientale / Economia circolare e gestione dei rifiuti
OCCUPAZIONE 
GRI 401: Occupazione 2016 401-1 Assunzioni e turnover Sostenibilità Sociale / Le nostre risorse umane
401-2 Benefit per i dipendenti full-time che non sono disponibili per i dipendenti a tempo determinato o part time Sostenibilità Sociale /Sviluppo del capitale umano e welfare aziendale
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 403: Salute e sicurezza sul lavoro 2018 403-1 Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro Sostenibilità Sociale / Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
403-4 Partecipazione e consultazione dei lavoratori e comunicazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro Sostenibilità Sociale / Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
403-5 Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro Sostenibilità Sociale / Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
403-8 Lavoratori coperti da un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro Sostenibilità Sociale / Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
403-9 Infortuni sul lavoro Sostenibilità Sociale / Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
403-10 Malattie professionali Sostenibilità Sociale / Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
FORMAZIONE E ISTRUZIONE
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 404: Formazione e istruzione 2016 404-1 Ore medie di formazione annua per dipendente Sostenibilità Sociale /Sviluppo del capitale umano e welfare aziendale
DIVERSITA’ E PARI OPPORTUNITÀ
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 405: Diversità e pari opportunità 2016 405-1 Diversità negli organi di governo e tra i dipendenti Sostenibilità Sociale / Le nostre risorse umane
NON DISCRIMINAZIONE
GRI 3: Temi materiali 2021 3-3 Modalità di gestione dei temi materiali Identità e Governance / Analisi di materialità e dialogo con gli stakeholder
GRI 406: Non discriminazione 2016 406-1 Episodi di discriminazione e misure correttive adottate Non si sono registrati episodi di discriminazione durante il periodo di rendicontazione
COMUNITÀ LOCALI
GRI 413: Comunità locali 2016 413-1 Attività che prevedono il coinvolgimento delle comunità locale, valutazioni d’impatto e programmi di sviluppo Sostenibilità Sociale / Il nostro sostegno alla comunità